8 giorni di decontaminazione: il funerale latino
Recentemente, con un amico è capitato di discorrere relativamente al concetto di funerale. Argomento un po' macabro, per carità, non...
Recentemente, con un amico è capitato di discorrere relativamente al concetto di funerale. Argomento un po' macabro, per carità, non...
«Filologia è quella onorevole arte che esige dal suo cultore soprattutto una cosa, trarsi da parte, lasciarsi tempo, divenire silenzioso,...
“L’uomo non è più ciò che è, ma ciò che appare”. In questa breve frase può essere condensata la concezione dell’uomo moderno, essere...
Tucidide, Storie, libro II, 48.3-49.6 Io invece dirò quale fu e in base a quali sintomi uno, dopo un'attenta osservazione, sarebbe...
“Galileo: l’inventore della scienza moderna”, “Le macchine mirabolanti di Leonardo”, “Copernico e l’eliocentrismo”, “Il 1600 e la...
Plinio, Naturales Historia, XVIII, 3-4 3 nos et sagittas tinguimus ac ferro ipsi nocentius aliquid damus, nos et flumina inficimus et...
EDIPO RE 1186-1222 Χορός ἰὼ γενεαὶ βροτῶν, ὡς ὑμᾶς ἴσα καὶ τὸ μηδὲν ζώσας ἐναριθμῶ. τίς γάρ, τίς ἀνὴρ πλέον τᾶς εὐδαιμονίας φέρει ...
Viuere, Gallio frater, omnes beate uolunt, sed ad peruidendum quid sit quod beatam uitam efficiat caligant; adeoque non est facile...
CXLIII TUNICAE PATAVINAE Velliera consumunt Patavinae trilices, et pingues tunicas serra secare potestt LE TUNICHE PATAVINE Le tuniche...