Venezia Mestre: capitolo II
“Buonasera, biglietto?” Già, è giunto il momento del viaggio più coincitato. Quel frangente in cui dimostri chi sei, se sei su questo...
“Buonasera, biglietto?” Già, è giunto il momento del viaggio più coincitato. Quel frangente in cui dimostri chi sei, se sei su questo...
Si parte. Il cambio di orario deciso dall’azienda titolare del sistema ferroviario (non la nomino perché riconoscere un’entità o una...
Perché gioire della Venezia sott’acqua non è realmente opportuno Quale che sia l’idea del singolo su quel vasto panorama che è “Amore” è...
Owen Leever osservava con leggero e annoiato distacco la scena che si stava svolgendo a pochi metri di distanza. Un gruppetto di donne e...
La bestia
Era buio, ma la galleria sarebbe stata presto invasa dalla luce e dai suoni. Li avvertiva provenire oltre i monumentali cancelli che...
Recentemente, con un amico è capitato di discorrere relativamente al concetto di funerale. Argomento un po' macabro, per carità, non...
All’interno dei già ampiamente bistrattati programmi di storia delle superiori, ogni epoca presa in considerazione presenta una serie di...
«Filologia è quella onorevole arte che esige dal suo cultore soprattutto una cosa, trarsi da parte, lasciarsi tempo, divenire silenzioso,...
“L’uomo non è più ciò che è, ma ciò che appare”. In questa breve frase può essere condensata la concezione dell’uomo moderno, essere...
„L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine. Ora...
6 marzo 2019, verso Treviso Stamane ho lasciato Casale del Picchio con enorme rammarico. La bella e aspra campagna del confine orientale...
Tucidide, Storie, libro II, 48.3-49.6 Io invece dirò quale fu e in base a quali sintomi uno, dopo un'attenta osservazione, sarebbe...
“la pretesa di studiare la storia veneta senza conoscere alcunchè dei suoi lineamenti giuridici e istituzionali è una pretesa vana” Avv....
Il ciclo di conferenze di “Storia e cultura veneta”, promosso dal Comune di Treviso, si arricchisce di un ulteriore incontro parallelo...
L’avvocato Marco Francescon apre il penultimo incontro di: “Storia e Cultura Veneta” con un richiamo alle parole di Martin Lutero in...
Prosegue l’esperienza del Movimento Sileiano in collaborazione con il Comune di Treviso durante il terzo appuntamento del ciclo di...
“In questo amaro momento che lacera il nostro cuore; in questo ultimo sfogo d'amore e di fede al Veneto Serenissimo Dominio, ci sia di...
Sindromi esotiche nella giornata del 21/02/2019 e le marce dell'8/03/2019 "Treviso, mozione anti aborto e anti gay, ecco il testo: ",...
“A differenza di altre città di uguale Ed anche minore importanza la nostra Treviso mancava di una storia che, condotta con intendimenti...