top of page

Venezia Mestre: capitolo II

“Buonasera, biglietto?” Già, è giunto il momento del viaggio più coincitato. Quel frangente in cui dimostri chi sei, se sei su questo...

Venezia Porto Marghera: capitolo I

Si parte. Il cambio di orario deciso dall’azienda titolare del sistema ferroviario (non la nomino perché riconoscere un’entità o una...

Novembre

Novembre Com’è tenera la solitudine del giorno, stretto nell’abbraccio d’una cortina di lacrime che cinguetta nel mattino appena scoperto...

Amorevoli Cortesie

Perché gioire della Venezia sott’acqua non è realmente opportuno Quale che sia l’idea del singolo su quel vasto panorama che è “Amore” è...

Asso di picche

Owen Leever osservava con leggero e annoiato distacco la scena che si stava svolgendo a pochi metri di distanza. Un gruppetto di donne e...

LA BESTIA

La bestia

Riccardo Bertolin "9 volte su 10"

Un bambino, seduto sul divano, ha un compito: tirare su le foglie che l’autunno ha fatto cadere. Ha tempo, deve fare solo quello. Passano...

Riccardo Bertolin "Il Sonno"

La vita non fa schifo, ma è noiosa e monotona. Tutto Mi sembra programmato, ogni cosa che faccio mi fa Sembrare una macchina, qualsiasi...

Riccardo Bertolin,"Vi getterei Parole Come Ossi ai Cani"

Non spetta a me giudicare i vivi e i morti. Soprattutto i morti, quelli che non si espongono, quelli che ridono di ogni minima cosa senza...

MYRMIDOR

Era buio, ma la galleria sarebbe stata presto invasa dalla luce e dai suoni. Li avvertiva provenire oltre i monumentali cancelli che...

Sogno dionisiaco

Sogno dionisiaco Nella notte ti vidi danzare, i piedi tracciavano simboli fra cumuli di foglie morte: Evoin! Evoin! Il grido si levò...

L'Ambientalista

“La rete dei dormienti, gli amori, le marce ed i Piduisti “ … Una questione d’età, s’è sempre detto in piazza, in bar e a scuola; la...

Passeggiata dopo la pioggia

Passeggiata dopo la pioggia Una serena tregua monda le strade dopo la tempesta (ricordo la notte laggiù, l’incubo accendeva il nero...

8 giorni di decontaminazione: il funerale latino

Recentemente, con un amico è capitato di discorrere relativamente al concetto di funerale. Argomento un po' macabro, per carità, non...

Agosto

Agosto Taccion le voci dei bimbi, fuggite nel tardo meriggio. Vuote le stanze, aperte su tremolanti orizzonti incerti nel sogno che...

Commiato di Luglio

Commiato di Luglio La figlia del fango accompagna il mio passaggio nella Notte; e un singolo musico trilla allegro nel segreto umido...

L'erica del sogno

L’erica del sogno Piange fragrante l’erica, lì nel porticato allegro gocciolio, e nel bosco aulente pioggia si diffonde la musica di...

La congiura dimenticata

All’interno dei già ampiamente bistrattati programmi di storia delle superiori, ogni epoca presa in considerazione presenta una serie di...

1/24 di Alterthumswissenschaft

«Filologia è quella onorevole arte che esige dal suo cultore soprattutto una cosa, trarsi da parte, lasciarsi tempo, divenire silenzioso,...

Il profumo della sera

Il profumo della sera Il profumo della sera, occidente incantatore, mi rammenta di te, e quelle distanti notti trascorse serene fra...

bottom of page